Il giallo è il colore del sole,
dell’oro, dell’allegria, della felicità e della fantasia, caldo, gaio, tonico, dinamico, creativo. Rappresenta l’ottimismo, l’intelligenza, la saggezza, la parola, la vivacità, l’estroversione, la leggerezza, la crescita. E’ uno dei sette colori fondamentali ed è uno dei tre colori primari sottrattivi. Le persone che prediligono il giallo sono in genere allegre ed estroverse, non temono i cambiamenti e sono sempre positive. E’ il simbolo del sole e ne rappresenta in pieno la radiosità. Il giallo è il colore di chi cerca l’illuminazione. È un colore che aumenta la razionalità e la capacità di concentrazione. È uno dei colori che l’occhio umano riesce a percepire più facilmente. In medicina olistica al colore giallo è associato il terzo chakra, Manipura: il centro dell’ego ed agisce nei riguardi della volontà, del potere e dell’affermazione personale.
dell’oro, dell’allegria, della felicità e della fantasia, caldo, gaio, tonico, dinamico, creativo. Rappresenta l’ottimismo, l’intelligenza, la saggezza, la parola, la vivacità, l’estroversione, la leggerezza, la crescita. E’ uno dei sette colori fondamentali ed è uno dei tre colori primari sottrattivi. Le persone che prediligono il giallo sono in genere allegre ed estroverse, non temono i cambiamenti e sono sempre positive. E’ il simbolo del sole e ne rappresenta in pieno la radiosità. Il giallo è il colore di chi cerca l’illuminazione. È un colore che aumenta la razionalità e la capacità di concentrazione. È uno dei colori che l’occhio umano riesce a percepire più facilmente. In medicina olistica al colore giallo è associato il terzo chakra, Manipura: il centro dell’ego ed agisce nei riguardi della volontà, del potere e dell’affermazione personale.
Si lo so, avrei potuto scegliere qualche altro colore… magari il rosso o il blu, ma il giallo si è fatto prepotentemente avanti e mi ha irretito nella sua radiosa luminescenza. Forse perché mi ricordava l’infanzia e i tempi felici dell’estate lunga e solare e le scorribande nei campi di biondo frumento, ancora da tagliare, organizzate con gli amici di sempre. Oppure perché ho sentito ancora quell’emozione forte pensando alla bellezza e al senso di libertà di una “500 gialla” che un amico ebbe in dono per i 18 anni. O forse è solo perché il mio inconscio mi ha riportato il ricordo dell’asciugamano giallo che il caro Simone portava sempre con se ai Campi Estivi che davano inizio all’estate spensierata di noi “ragazzi”.
Il progetto YELLOW è iniziato quasi per gioco nel 2017 e sta crescendo piano piano… infatti non si tratta di un Progetto chiuso e ben definito ma piuttosto di qualcosa di “vivo” ed in continuo divenire!
Il genere proposto è quello della Street Photography con “scatti rubati” in diverse località Europee: Alberobello, Argostoli, Barcellona, Bassano del Grappa, Cagliari, Caorle, Kourouta, Santorini, Malè, Mare Adriatico e Mykonos. Attualmente il progetto annovera circa 25 scatti di “vita vissuta fra la spiaggia e la città” in cui, durante i miei viaggi, ho sentito la necessità di “congelare l’attimo e portarlo a casa con me” per raccontare la mia storia in giallo… declinandola nelle sue diverse tonalità (dal giallo limone al quasi arancio passando anche per il suo colore complementare: il viola), con i suoi opposti ed eccessi e con i suoi paesaggi.
Questo è un racconto fatto di luoghi e di persone sottilmente collegati fra di loro da un magico legame giallo!
(Le foto sono state realizzate sia con fotocamere che con lo smartphone!)

























